"FALC-ON-ARIA ®" all'IIC di La Valletta

 

L'arte della Vela e della Falconeria nel libro fotografico di Serena Galvani "ARIA,UOMINI,FALCHI"
Tutti diritti riservati.

Con il patrocinio di ARIE e dello YACHT CLUB ADRIACO di Trieste.

Leggi tutto...

I falchi di HIT 2017 solo su muri e libro di Serena Galvani..

HIT 2017 - Le preoccupazioni per l’aviaria e i conseguenti protocolli applicati dalla Regione hanno impedito di avere all’Hit Show di Vicenza la presenza dei nostri amici falchi, meraviglia della natura e con la falconeria che diventa patrimonio dell'Unesco.

Leggi tutto...

Siamo Noi - Costa Concordia: 5 anni fa la tragedia del naufragio

Intervista di Caterina Dall’Olio a Serena Galvani, fotografa che ha fatto più di 5000 scatti alla Concordia. Dopo molti anni dedicati alla fotografia naturalistica, da gennaio 2012 a luglio 2014 ha seguito, come Fotografa Professionista, membro affiliato A.I.R.F., la vicenda della Costa Concordia collaborando con le maggiori testate nautiche di settore e, in esclusiva con la Testata ‘FARE VELA Magazine’. Sulla Costa Concordia. Ho visto scolaresche in gita posare per una foto con lo sfondo della Costa Concordia inclinata, quando ancora dentro la nave si cercavano gli ultimi corpi.

Leggi tutto...

Il libro fotografico di Serena Galvani “ARIA, UOMINI, FALCHI”

Il libro fotografico di Serena Galvani “ARIA, UOMINI, FALCHI” è un delicato racconto di immagini che unisce idealmente due antichi saperi, l’arte della Vela e della Falconeria, tracciando, come una bussola, una potente rotta verso la ‘conoscenza’. Aria, cielo e acqua suggeriscono la via verso la libertà, dove armonia dell’equilibrio e spazi eterni sono il punto d’arrivo di forti tradizioni che attraversano il tempo.

Leggi tutto...

“ARIA, UOMINI, FALCHI” - L’Arte della Falconeria nel libro fotografico di Serena Galvani

 “…guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” Il grande Leonardo da Vinci è stato capace di svelare il segreto dell’attrazione che ci costringe irresistibilmente ad alzare gli occhi al cielo riassumendo in una sola frase un archetipo collettivo, il sogno di volare.

 

Certamente l’uomo non può volare con i propri mezzi, ma è altrettanto vero che arriva sempre il momento in cui la vita gli insegna a spiegare le ali. L’umanità però non si accontenta di metafore e, per tradurle in realtà, ha creato da millenni la vela, un’ala che permette di volare sulle onde. Questa è la sintesi magica che ha ispirato Serena Galvani, fotografa, fotoreporter A.I.R.F., appassionata armatrice e velista, a celebrare con sensibilità non comune l’antica e nobile Arte della Falconeria nel suo libro “Aria, Uomini, Falchi”.

Leggi tutto...

Le opere di ingegneria nel recupero della Costa Concordia

A  Lecce,  venerdì  23 settembre  alle  ore  15:00 presso  l’Hotel  Tiziano,  si terrà  il  Convegno  “Le opere  di  ingegneria  nel recupero  della  Costa Concordia”  promosso dall’Ordine  degli  Ingegneri della  Provincia  di  Lecce.
L'incontro  metterà  in  luce  molti  aspetti  sconosciuti  al  grande pubblico  della  complessa  operazione  di  recupero  che  non  ha precedenti nella storia dell’ingegneria navale.

Leggi tutto...